Merry Style Calze Autoreggenti in Microfibra Donna 40 DEN MSSSJ01
Merry Style Calze Autoreggenti in Microfibra Donna 40 DEN MSSSJ01: Abbigliamento. Prodotto in UE 。 Calze autoreggenti in microfibra; Calze lisce e semicoprenti; Spessore 40 DEN; Rifinite con elegante pizzo provvisto di silicone 。 86% Poliammide, 14% Elastan 。 Queste calze autoreggenti sono state confezionate in resistente microfibra particolarmente piacevole al tatto 。 Le calze autoreggenti aderiscono benissimo alle gambe e non scivolano giù; Ampia scelta di colori 。 Grazie allo spessore universale, potrete indossare questi autoreggenti in qualunque stagione dell’anno 。 Queste calze autoreggenti sono state confezionate in resistente microfibra e si caratterizzano per la fattura liscia e delicata.。 La rifinitura in pizzo è provvista internamente di pratiche strisce in silicone.。 Grazie a questo fattore le calze autoreggenti aderiscono perfettamente alle gambe e non scendono giù. 。 Lo spessore del filato di 40 DEN rende queste calze autoreggenti semicoprenti ed universali, il che consente di indossarle in qualunque stagione dell’anno. 。 Queste calze autoreggenti sono state confezionate in resistente filato particolarmente elastico che si caratterizza per la piacevole delicatezza al tatto.。 Composizione: 86% Poliammide, 14% Elastan。 I colori visualizzati potrebbero apparire leggermente differenti, in base ai parametri dello schermo. 。 。 。
Merry Style Calze Autoreggenti in Microfibra Donna 40 DEN MSSSJ01


Charitable Recycling Australia champions the circular economy as the foundation of a more sustainable environment and an equitable society.
For over a century, charitable reuse and recycling enterprises have been at the forefront of this economic, environmental and social movement.
And we believe that they are uniquely placed to elevate circular economy thinking and drive its uptake in Australia.
That’s why we support charity and social enterprise retailers across the country.
As Australia’s largest reuse network, we’re leading the conversation around reuse, recycling and circularity.
This is how we do it: