L&L Accappatoio Vestaglia Donna con Cappuccio Malaga
L&L Accappatoio Vestaglia Donna con Cappuccio Malaga: Abbigliamento. L&L Accappatoio Vestaglia Donna con Cappuccio Malaga: Abbigliamento. Accappatoio corto da donna; Particolarmente morbido e caldo; Ideale per la stagione autunno-inverno 。 Due pratiche tasche, cintura a passanti e cappuccio rivestito in pelliccia sintetica 。 100% Poliestere 。 Tessuto soffice con proprietà antiallergeniche, antibatteriche ed antifungine, ad asciugatura rapida 。 Massima qualità e design unico; Grammatura 320g/m2; Delizioso ricamo all’altezza del petto 。 Con gancetto appendi-facile sul collo; Prodotto in UE 。 Caldo e confortevole accappatoio, ideale per i primi freddi.。 Eseguito in morbido e soffice tessuto dal pelo lungo, presenta particolari proprietà antiallergeniche, antibatteriche ed antifungine.。 Inoltre, si asciuga rapidamente e mantiene il calore a lungo.。 Grammatura 0g/m.。 L&L è specializzata nella produzione di accappatoi per donna, uomo e bambino.。 La gamma include anche comodi e trendy pigiami.。 La grande esperienza acquisita, unita a tecniche di produzione innovative, a partire da materiali di altissima qualità, rendono il marchio L&L, sinonimo di design moderno, gran comodità, e look sempre perfetto.。 Lavare a max 0ÚC.。 Non lavare a secco, non candeggiare, non asciugare nell'asciugabiancheria.。 Stirare a bassa temperatura.。 Asciugare l'accappatoio da appeso.。 Composizione: 100% Poliestere 。 。 。
L&L Accappatoio Vestaglia Donna con Cappuccio Malaga

Charitable Recycling Australia champions the circular economy as the foundation of a more sustainable environment and an equitable society.
For over a century, charitable reuse and recycling enterprises have been at the forefront of this economic, environmental and social movement.
And we believe that they are uniquely placed to elevate circular economy thinking and drive its uptake in Australia.
That’s why we support charity and social enterprise retailers across the country.
As Australia’s largest reuse network, we’re leading the conversation around reuse, recycling and circularity.
This is how we do it: